sabato 1 novembre 2025

L’Esercizio di Adam di Gianluca Garrapa

 E se la morte non fosse la fine, ma una prigione cosciente? Cosa succede quando la vita finisce, ma la coscienza resta? Adam, uno scrittore tradito dalla moglie e dal suo migliore amico, viene plastinato prima di essere completamente morto. La sua mente, però, è viva. Intrappolata. E medita vendetta.

L'esercizio di Adam è un romanzo polifonico e inquietante che dà voce a chi non dovrebbe averla: un portafiori kintsugi che osserva il complotto , e due plastinati in vetrina, Arthur e l’esilarante Tanàsia, che dialogano sull'eternità.
Ispirato alle atmosfere di "Body Worlds", questo libro è un'indagine surreale sui confini tra materia e pensiero. Un thriller metafisico, premiato al Premio InediTO, che vi catturerà in un'allucinazione letteraria potente e indimenticabile, costringendovi a mettere in discussione la natura stessa della realtà.

Gianluca Garrapa, 1975, è counselor a orientamento psicoanalitico e insegnante di lingua italiana per stranieri. Si occupa di radiofonia, scrittura cromatica e desiderante, comicità sperimentale. Pubblicazioni: "di fantasmi e stasi. Transizioni" (Arcipelago Itaca, 2017); "Il 23 agosto, un piattello di segreti" (Eretica, 2018); "Un ronzio devastante e altre cose blu" (Terra d’Ulivi, 2018); "La cosa" (Ensemble, 2020); "Pagina bianca" (Miraggi, 2020); "Per caso, guarire. Per errore" (chapbook, Minima, 2023); "Errori (I)" (Puntacapo, 2023, primo classificato al premio BolognainLettere 2023); "Un lungo momento di assenza" (MUP, 2023, primo classificato al premio Malerba 2022); "Saltiquanti" (Ecs, 2025). Con questo romanzo si è classificato secondo nel 2023 alla XXIII edizione del Premio InediTO - Colline di Torino"



Nessun commento:

Posta un commento

AMAZON